Responsa 2.0: novità della nuova versione
Noi di Responsa siamo da sempre attivi nell’intercettare le nuove esigenze dei clienti nel campo del Knowledge Management.
In un’epoca nella quale la User Experience è diventata fondamentale nella fidelizzazione digitale degli utenti ai brand, anche il nostro team di sviluppo si è dedicato alla progettazione di una nuova versione di Responsa che entri in sintonia con i bisogni delle aziende di fidelizzare sempre meglio la loro base di utenti.
Dopo un accurato lavoro di ricerca, ideazione, progettazione e sviluppo, siamo lieti di annunciare che abbiamo rilasciato Responsa 2.0.
Questo upgrade ha portato al software un aggiornamento importante su tutti i fronti: user experience, design, funzionalità e performance; il tutto è stato reso possibile anche grazie al feedback costruttivo condiviso da parte dei nostri clienti, che cogliamo l’occasione per ringraziare.
Di seguito riportiamo gli interventi più significativi:
- Miglioramenti del layout, UI/UX
- Riposizionamento del filtro per le categorie
- Miglioramenti del sistema di voto
- Nuovo sistema di login
- Integrazione del recupero della password
- Miglioramento dell’esperienza mobile
- Evoluzione del codice di embed
- Aumento significativo delle prestazioni
- Miglioramenti minori
Miglioramenti del layout, UI/UX
Rivisitando il layout delle domande e delle risposte siamo riusciti a migliorare l’esperienza d’uso dell’utente: ora è più piacevole, leggera ed immediata. Abbiamo posto maggiore enfasi agli elementi chiave e condensato le azioni per facilitare l’immediata comprensione della risposta.
Riposizionamento del filtro per le categorie
I nostri studi hanno evidenziato il bisogno di dare maggior peso alla percezione della personalizzazione della ricerca, senza stravolgerne il funzionamento. Abbiamo quindi rivisitato il design dell’intero sistema di filtri, permettendo un’identificazione delle categorie più legata alla ricerca di quanto non lo fosse nella versione precedente.
Invisibili al caricamento, le categorie appaiono solo selezionando il relativo pulsante.
Maggiore visibilità al sistema di voto
È diventato molto intuibile l’utilizzo del rating delle risposte, adesso più in evidenza e pronto all’uso con un clic. Di fondamentale importanza per i clienti che vogliono avere un feedback sull’utilità della risposta ed aumentare la conoscenza del loro bacino di utenza, grazie alla reportistica avanzata che permette di monitorare le interazioni degli utenti con una knowledge base.
Nuovo sistema di login
Sempre con il focus di facilitare l’esperienza d’uso dell’utente, abbiamo integrato il flusso di login e della registrazione con la creazione di una nuova domanda o di un nuovo commento, rendendolo più naturale e consistente.
Integrazione del recupero della password
Insieme all’integrazione del sistema di login, è stato ottimizzata anche la richiesta per il recupero della propria password, integrandola dentro alla finestra di login.
Miglioramento dell’esperienza mobile
Anche la parte mobile ha avuto le dovute attenzioni, attraverso un redesign che l’ha resa più snella, moderna ed usabile, la UX ha compiuto un importante passo in avanti, portando l’utente ad intuire immediatamente come usare Responsa, facilitando così ogni interazione con i clienti.
Evoluzione del codice di embed
Il codice di embed è stato totalmente rinnovato: da adesso il cliente ha la possibilità di specificare dei parametri di configurazione per il singolo widget, potendo personalizzare una stessa knowledge base su piattaforme e configurazioni eterogenee. I parametri comprendono sia gli aspetti funzionali che gli aspetti di design del widget, mettendo a disposizione innumerevoli possibilità di combinazioni, così da garantire una copertura dei gusti pressoché infinita; questi nuovi parametri sono fruibili attraverso un’intuibile guida automatizzata nella dashboard di amministrazione.
Aumento significativo delle prestazioni
La reattività di un sistema è un aspetto di vitale importanza per qualsiasi software, può determinare l’abbandono dell’utente e denaro sprecato per il cliente, per questo i numerosi interventi di ottimizzazione, la re-ingegnerizzazione dell’intera infrastruttura e la razionalizzazione delle risorse esposte hanno permesso una drastica riduzione dei tempi di caricamento: fino al 66% senza cache attiva.
N.B: i tempi di caricamento dipendono dalla velocità della propria linea.
2 thoughts on “Responsa 2.0: novità della nuova versione”
Comments are closed.
Complimenti molto bella e funzionale.
Dove posso provare le specifiche tecniche per la personalizzazione del codice embed?
Grazie @damianofusina:disqus! Le trovi nel menu della tua Dashboard, clicca la voce “Installa la tua Knowledge Base” e potrai scegliere se usare il vecchio codice di embed oppure quello nuovo parametrizzabile 🙂