I chatbot non sono tutti uguali: conosciamone alcuni tipi!
I chatbot non sono semplicemente dei risponditori automatici, ma ognuno di essi presenta dei connotati che lo rendono unico rispetto agli altri in modo da svolgere al meglio le mansioni per cui è stato progettato. Scopriamone alcuni!
Cosa pensano davvero le persone degli assistenti virtuali?
I chatbot ormai sono l’ultima frontiera del conversational commerce, fautori di una sempre maggiore affiliazione tra consumatori e brand. Proprio quest’ultimi, traggono […]
5 motivi per utilizzare Facebook Messenger per il Business
La motivazione per cui le aziende dovrebbero occuparsi di messaggistica, sembra essere una questione chiave per Facebook, che, circa un anno fa, […]
Messaging App e Chatbot: il futuro del Customer Service
Cosa accadrebbe se i brand si comportassero come i vostri amici, disposti in ogni momento a fornirvi chiarimenti e andare incontro alle vostre esigenze? Sicuramente le vostre richieste, anche le più impellenti, troverebbero una celere risposta.
Chatbot nel Customer Service: i vantaggi e le loro applicazioni
In questo post valutiamo alcuni aspetti riguardo l'applicazione dell'AI nel contact center. Esistono vari tipi di supporto virtuale, più o meno autonomi rispetto all'operatore umano; la scelta di un'azienda verso una soluzione piuttosto che l'altra dipende da diversi fattori sia interni che esterni. Ma al di là di questo, il supporto virtuale è necessario oggigiorno perché determina il successo o meno di un'azienda.
AI e settore assicurativo: tutto quello che c’è da sapere – II parte
Attualmente l'AI viene impiegata per semplificare e velocizzare alcuni processi ma in futuro svolgerà tutte quelle mansioni che non necessitano dell'impiego dell'intelligenza umana, che verrà esclusivamente impiegata nella gestione delle relazioni umane.
Digital Customer Service: nuova leva competitiva di business
Il nostro primo evento ufficiale insieme con Gruppo Euris, è stato dedicato al digital customer service, evidenziando in particolare come questo possa diventare uno strumento di competitivo sopratutto integrando soluzioni altamente tecnologiche.
AI e settore assicurativo: tutto ciò che c’è da sapere – I parte
In molti sono convinti che i numerosi passi avanti compiuti nel settore dell’intelligenza artificiale consentiranno un giorno di poter avere dei sistemi in grado di affiancare il lavoro umano nelle mansioni più semplici e ripetitive. Anche nel settore assicurativo si stanno aprendo grandi possibilità: si parla ora non più di insurance ma di insurtech.
Panoramica del settore assicurativo: il 2017 sarà l’anno dell’insurtech
Il mondo assicurativo nei prossimi anni verrà rivoluzionato grazie all'introduzione di nuove tecnologie e in conseguenza di ciò alcune figure professionali verranno rinnovate e si andranno a creare nuovi profili.
2017: invasione dei chatbot? Intervista a Giorgio Robino
Se il 2016 è stato un anno molto importante per i chatbot, nel 2017 ci aspettano altre novità. Abbiamo chiesto di più a Giorgio Robino in questa intervista.
Le metriche per misurare un servizio omnichannel
Un servizio clienti omnichannel deve essere misurato per capire se davvero è efficace o se possono essere migliorati alcuni aspetti. Scopriamo quali sono gli elementi da valutare per poter avere una panoramica sulla qualità del omnichannel customer service.
Grandi aziende che hanno investito in soluzioni omnichannel
In questo post presentiamo 3 casi di successo di aziende che hanno investito in soluzioni omnichannel, facendo da apripista: Disney, John Lewis e Macy's.